Seguici su

Ricette Piatti Unici

Medaglioni di polenta con cotechino

In cerca di una ricetta diversa dal solito per il pranzo o la cena? Provate i medaglioni di polenta con cotechino, perfetti per riciclare gli avanzi

Medaglioni di polenta con cotechino

Una ricetta per riciclare gli avanzi di Capodanno è costituita da questi medaglioni di polenta con cotechino. Piatto unico gustoso e diverso dal solito, si può portare in tavola in occasione del pranzo di Capodanno o nei giorni seguenti.

Il cotechino non a tutti piace, ma in questo piatto può risultare gradito. Così come le tartine di polenta e cotechino, alle quali si può anche ricorrere per un antipasto semplice e poco impegnativo, anche i medaglioni sono semplici da preparare. Una volta cotta la farina di mais la si può lasciare raffreddare, stesa, su un piano infarinato, quindi si possono ricavare, con gli appositi stampini, dei simil hamburger di polenta da completare con il cotechino, l’insaccato simbolo per eccellenza del Capodanno.

I medaglioni di polenta farciti al forno possono rappresentare una degna variante. In questo caso preparateli su una teglia e trasferiteli in forno caldo sotto il grill fino a doratura.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193504/i-crostini-di-polenta-con-lardo-di-colonnata-antipasto-del-pranzo-di-natale”][/related]

Ingredienti

400 gr di polenta precotta
1 cotechino
1 carota
1 sedano
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di contrato di pomodoro
sale e pepe

Preparazione

Preparate la polenta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, quindi regolate di sale e pepe e, una volta pronta, versatela sopra un foglio di carta forno dentro una teglia. Livellate bene e fatela raffreddare. Nel frattempo fate cuocere il cotechino: portate a bollore abbondante acqua e unite il cotechino facendolo lessare per il tempo indicato. Scolatelo, aprite la confezione e tagliatelo a pezzetti. Affettate la carota, il sedano e la cipolla e fateli soffriggere insieme all’aglio in un tegame con il concentrato di pomodoro in olio caldo. Una volta soffritti, unite il cotechino e fatelo insaporire bene. Spegnete la fiamma. Con un coppapasta ricavate i medaglioni dalla polenta. Trasferiteli nei piatti da portata e coprite con il cotechino.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209972/come-fare-la-polenta”][/related]

Photo | iStock



Ricette27 minuti ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 ora ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette4 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette6 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...