Seguici su

Cucina in TV

La ricetta della torta salata con pane raffermo di Anna Moroni

Una ricetta sfiziosa da servire come antipasto e da realizzare con il pane raffermo: affidatevi ad Anna Moroni, successo assicurato

La ricetta della torta salata con pane raffermo di Anna Moroni

Le feste non si sono ancora concluse ma gli avanzi di pane in genere non mancano mai. Che ne dite di utilizzarli in una ricetta di recupero? La torta salata con pane raffermo di Anna Moroni può rappresentare la giusta soluzione. Non si tratta di una preparazione cotta al forno bensì in padella, per un risultato ancora più veloce.

Una volta ammollato, il pane raffermo acquista una consistenza che lo rende perfetto per diventare la base ideale per diverse preparazioni, e questa torta con gli avanzi di pane, ripiena di prosciutto cotto, di scamorza e pomodorini ne è la prova. Servitela come antipasto in un qualsiasi pranzo o cena con gli amici: andrà a ruba.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205738/torta-di-pane-salata-in-padella-ricetta”][/related]

Ingredienti

500 gr di pane raffermo
1 bicchiere di latte
1 uovo
50 gr di grana
150 gr di prosciutto cotto
100 gr di scamorza
150 gr di pomodorini datterino
origano secco
olio evo
sale e pepe

Procedimento

Tagliate il pane raffermo a fette e mettetelo a bagno nel latte unendo anche poca acqua. Fatelo riposare per 15 minuti circa, quindi strizzarelo e sbriciolatelo con le mani. In una ciotoa mescolatelo con l’uovo ed il grana grattugiato. Regolate di sale e pepe. Versate in una padella dell’olio e, una volta caldo, unite metà dell’impasto cercando di appiattirlo sul fondo della stessa con l’aiuto di un cucchiaio o delle mani. Farcitelo con le fette di prosciutto cotto, con i pomodorini tagliati a metà e con la provola a fettine. Insaporite con origano e pepe e coprite con l’impasto di pane rimasto. Premete bene per uniformare il tutto e coprite con il coperchio. Fate cuocere la torta di pane su ambo i lati fino a completa doratura. Se preferite, la torta salata con pane raffermo si può cuocere anche in forno: assemblatela dentro una teglia, spolveratela con del formaggio grattugiato e trasferite in forno a 180 °C per circa 20 minuti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/129701/la-torta-di-pane-raffermo-dolce-la-ricetta-originale”][/related]
Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette4 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette6 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette23 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...