Seguici su

Dolci

La ricetta dei tortelli dolci di castagne e mostarda

Come preparare i tortelli piacentini ripieni di una ricca farcia a base di castagne e mostarda: con loro è sempre festa

La ricetta dei tortelli dolci di castagne e mostarda

Tra i dolci della tradizione regionale ci sono anche i tortelli di castagne e mostarda. Dolcetti fritti con all’interno un ricco ripieno, i tortelli piacentini figurano tra le ricette nate per il recupero degli avanzi. Si usava, infatti, prepararli ad inizio gennaio per consumare quanto rimasto dalle festività natalizie.

La ricetta dei ravioli di castagne dolci fritti ci regala un piccolo peccato di gola da concederci durante le stagioni più fredde. La sfoglia, una volta stesa, viene tagliata in quadrati che vengono poi farciti, chiusi e fritti nello strutto (sostituibile con il burro) fino a doratura. Non possono mancare sulle tavole festive: ecco come si preparano.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5790/ravioli-dolci-ricotta-cioccolato-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per il ripieno

    250 gr di castagne secche bollite
    300 gr di mostarda di frutta
    100 gr di amaretti tritati finemente
    50 gr di cacao amaro in polvere
    150 gr di marmellata di prugne asprigne
    1 tazzina di rum

Per la pasta

    400 gr di farina
    150 gr di zucchero
    2 tuorli
    50 gr di burro

Strutto per la frittura
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180121/ravioli-dolci-castagne-marchigiani-ricetta-tradizione”][/related]

Preparazione

Versate in una ciotola capiente le castagne tiepide, gli amaretti, la mostarda tagliata a pezzi piccoli, il cacao setacciato, il rum e poco liquido derivante dalla mostarda. Mescolate bene il tutto e, ottenuto un composto omogeneo, trasferitelo in frigo, coperto da pellicola, per almeno un’ora. Passate alla preparazione della pasta: mescolare bene farina, zucchero, tuorli e burro e, ottenuto un impasto omogeneo, stendetelo con il mattarello e ricavate, con un coltello, dei quadrati di 10 cm di lato. Farcite ognuno di questi quadrati con un cucchiaio di ripieno. Chiudetelo con le dita in modo da sigillare bene i bordi. Terminata tale operazione, fate scaldare lo strutto in una pentola e, una volta caldo, immergetevi in tortelli. Fateli cuocere fino a perfetta doratura e scolateli in un contenitore rivestito di carta assorbente da cucina. Fateli raffreddare, spolverate di zucchero a velo e gustate.

Via | Piacenzaantica
Photo | iStock



Ricette51 minuti ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette5 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette6 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette7 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...