Seguici su

Dolci

Barrette al cioccolato di riso soffiato: quanto sono buone con il cioccolato?

Barrette riso soffiato e cioccolato bianco

Ecco come preparare le arrette al riso soffiato in due versioni, una più buona dell’altra: con il cioccolato fondente o con il miele.

Le barrette di riso soffiato al cioccolato sono la merenda perfetta per grandi e piccini. Questo ingrediente, così spesso sottovalutato, è perfetto per preparare snack sani e gustosi. Il segreto per renderlo così buono è proprio l’aggiunta del cioccolato fondente che, tra l’altro, servirà anche da legante.

Abbiamo poi scelto di preparare delle barrette di riso soffiato senza zucchero, sfruttando la naturale dolcezza del cioccolato. Se poi non ci avete ancora pensato, tenete presente che questa ricetta è ottima anche per riciclare il cioccolato avanzato delle uova di pasqua: potrete mescolarne più tipi e nessuno si accorgerà della ricetta del riciclo!

Barrette riso soffiato e cioccolato bianco
Barrette riso soffiato e cioccolato bianco

Come preparare la ricetta delle barrette al cioccolato

  1. Si tratta, come vedrete, di una preparazione molto semplice. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, mettendolo già in una ciotola capiente.
  2. Unite poi il riso soffiato e mescolate fino a che non si sarà amalgamato per bene.
  3. Trasferite in una teglia rivestita di carta forno e premete con il dorso di un cucchiaio o una paletta fino a ottenere uno spessore di un dito. Assicuratevi di compattare bene il tutto.
  4. Mettete il composto in frigorifero per almeno 3 ore prima di tagliare le vostre barrette cioccolato e riso soffiato.

Meno leggere ma ugualmente deliziose sono le barrette con il riso soffiato e il cioccolato bianco. Il procedimento è lo stesso ma tenete presente che sono decisamente più dolci.

Barrette riso soffiato e miele

barrette riso soffiato e miele
barrette riso soffiato e miele

Ugualmente dolci e deliziose, le barrette con il riso soffiato e il miele si preparano rendendo liquidi 100 g di miele. Unite poi il riso soffiato mescolando bene: dovrà distribuirsi su tutti i chicchi. Trasferitelo in una piccola pirofila rivestita di carta forno e pressate a formare uno strato uniforme. Dopo 3 ore in frigorifero, le vostre barrette al miele e riso soffiato sono pronte per essere tagliate e gustate.

Conservazione

Se la temperatura non è troppo elevata, le barrette si conservano per oltre una settimana fuori dal frigorifero. In alternativa, meglio tenerle al fresco per evitare che si sciolga il cioccolato o il miele.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...