Seguici su

Dolci

La ricetta della crostata vegana alle mele per merende golose

La ricetta buonissima e sfiziosa della crostata vegana alle mele, un dolce vegetale perfetto per tutta la famiglia

crostata vegana alle mele

Avete ospiti vegani a cena e volete preparare un dolce speciale ma semplice? Provate la nostra crostata vegana alle mele, una torta molto semplice e gustosa che potete gustare in ogni momento della giornata, è perfetta come dessert, magari accompagnata a panna montata veggie oppure a colazione con il latte o il caffè.

Ingredienti

    1 dose di pasta frolla vegan
    1 dose di crema pasticcera vegan
    4 mele mature
    3 cucchiai di zucchero di canna
    Cannella (a piacere)
    Succo di mezzo limone
    Zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193880/rose-mele-vegan-ricetta-video”][/related]

Preparazione

Preparate la crema pasticcera vegan seguendo la nostra ricetta, poi mettetela in una ciotola, copritela con la pellicola trasparente e fatela raffreddare completamente a temperatura ambiente. Nel frattempo preparate la pasta frolla vegan seguendo la ricetta di Luca Montersino, fatela riposare mezz’oretta in frigo. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e cospargetele con poco succo di limone.

Stendete la pasta frolla allo spessore di mezzo centimetro, bucherellate il fondo e versate la crema, non mettetene troppa, ne basta uno strato sottile e sopra disponete le mele. Versate sopra lo zucchero di canna mescolato con la cannella e cuocete il vostro dolce in forno caldo a 180°C per 40 minuti circa.

Fate raffreddare e completate con un po’ di zucchero a velo.



Ricette4 minuti ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette18 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette20 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...